Villa Santa Maria è un borgo abruzzese di 1300 abitanti, nel cuore della valle del Sangro.
Paese natio di San Francesco Caracciolo, patrono dei cuochi d’Italia, Villa Santa Maria vanta una fama mondiale per l’arte culinaria, ospitando uno dei più noti istituti alberghieri.
Secondo una leggenda, fu proprio nell’epoca caracciolina la nascita, all’interno del castello Caracciolo, della prima scuola di cucina.
Il borgo, arroccato sulla Penna (sorta di roccia arenaria, calcare che sovrasta il paese) è attraversato dal fiume Sangro in uno dei suoi tratti più belli. Punto nevralgico per l’intero interland, Villa Santa Maria gode di una posizione assolutamente privilegiata in quanto, a distanza di 30 Km, è possibile raggiungere la nota Costa dei Trabocchi da un lato e le piste innevate di Roccaraso dall’altro.
Vicino al paese è inoltre possibile ammirare la bellezza del lago del Sangro, luogo ideale per scampagnate, trekking, pesca sportiva e sport acquatici organizzati durante tutta l’estate.
Nella seconda settimana di ottobre, l’intero borgo si trasforma in una immensa cucina all’aperto per dar vita alla Rassegna dei cuochi d’Italia.